LA STORIA DELLA CALCE Cos'è la Calce

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 
------- Chiesa San Romano Martire


L’intervento che presentiamo in questa pagina riguarda il restauro conservativo della facciata della Chiesa San Romano Martire, posta in Avella provincia di Avellino.
Il restauro è stato condotto tenendo conto sia dei materiali che delle metodologie di lavorazione.

Lo Stato Conservativo
Nel corso degli ultimi decenni gli interventi di manutenzione e restauro della facciata della Chiesa sono stati molteplici.
I rischi di danni irreversibili sono infatti molti: l'invecchiamento del monumento, l'inquinamento, le intemperiee .L'attuale intervento di restauro integrale della facciata, è infatti stato reso necessario dell'invecchiamento degli strati cromatici e del degrado dell'intonaco più esposte agli agenti atmosferici.
Problematiche che hanno indotto alla messa in sicurezza statica
della parte superiore della facciata.


L'intervento di restauro
Come prima cosa si è proceduto alla rimozione degli strati cromatici sull'intera facciata, mediante l'uso di solventi, e asportando con spatole e raschietti. Questa operazione si ripeteva più volte fino a che l'intonaco si presentasse completamente privo di vecchie pitture. Per le parti degli elementi in stucco si è proceduti ad una pulitura manovale a
bisturi al fine di riportare in luce le modanature originali.

A corredo dello articolo alcune immagini delle superficie raschiate.

pagina 1 di 4

avanti >>


COSTRUZIONI GENERALI SAS : Traversa Via Roma,6 - 80033 - CICCIANO - (Na) P.IVA 05469631211 Telefax 081 3596367
/ Note Legali // Privacy