LA STORIA DELLA CALCE Cos'è la Calce

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 
------- Chiesa San Romano

La rasatura
Per livellare le imperfezioni dell’intonaco e i solchi creati dall’asporto delle vecchie cromie,
e con funzione di uniformare le varie rugosità delle superficie dovute alle rappezzature, è stato utilizzato malta rasante a base di calci aeree o leganti idraulici.
L’applicazione è avvenuta in due mani sull’intera superficie sia su intonaci nuovi che quelli esistenti a preparazione di un supporto adatto a ricevere i successivi interventi di finitura.
INTERVENTO DI FINITURA
Allo scopo di individuare le giuste gradazioni di colore da applicare si è proceduto, in fasi successive, alla realizzazione di campionature in tinta a calce, in stretta collaborazione tra Direzione lavori, Sovrintendenza alle Belle Arti e impresa esecutrice.
La tinteggiatura di calce, ideale per il ripristino e la verniciatura della valenza storica del manufatto, in grado di conferire al manufatto un gradevole effetto antico, abbinato a un particolare effetto cromatico dai toni morbidi.
Inoltre il prodotto assicura la massima traspirabilità alle murature, elevata permeabilità al vapore acqueo, idrorepellenza e stabilità alla luce.



<< indietro

pagina 4 di 5

avanti >>


COSTRUZIONI GENERALI SAS : Traversa Via Roma,6 - 80033 - CICCIANO - (Na) P.IVA 05469631211 Telefax 081 3596367
/ Note Legali // Privacy